mercoledì 18 marzo 2009

I' Dialetto Limitese, parte I

Cari Amici, come potete ben notare dal profilo, il pazzo che sta scrivendo queste misere pagine risiede a Limite sull'Arno!! Una gioviale e verde cittadina fiorentina degna di un posto nella storia. Un apparato di aneddoti praticamente infinito da far invidia perfino al miglior Boccaccio di sempre. Anche la lingua ha assunto dei significati del tutto inaspettati, ci sono parole del limitese che nascondono una ricchezza linguistica incomprensibile per chi non vive a Limite da sempre.Bando alle ciance, ecco a voi la prima parola, quella che sicuramente io uso più spesso.

Serpente: quando un Limitese usa questo termine, non è detto che voglia per forza riferirsi al rettile in questione. Infatti a Limite "serpente" è sia sostantivo che aggettivo ed indica qualcosa o qualcuno che ti impressiona per il semplice fatto che ti appaia in quel modo, così buffo, così unico, così fuori dagli schemi, così....serpente!!. Quando noi limitesi ci riferiamo ad un oggetto con questo termine, "serpente" può essere sinonimo di "ganzo" (non sempre..); quando invece lo usiamo per indicare persone, il termine assume un significato assoluto ed universale, praticamente inspiegabile a parole. Se necessitate di qualche chiarimento, chiedete pure!!!Alla prossima!!!

venerdì 13 marzo 2009

Riflessioni sulla conferenza del Prof. Diczfalusy


Martedì 10 Marzo si è tenuto al CEP la conferenza del Prof. Ebon Diczfalusy riguardo al problema della previsioni demografiche future. Se devo essere sincero ero molto sfiduciato in partenza, credevo che quel pomeriggio sarebbe salito in cattedra un autoritario "professorone" che mi/ci avrebbe rovesciato addosso una caterva di numeri, grafici, dati del tutto insignificanti ed estremamente noiosi per poi magari concludere con una nostagica laudatio temporibus illis, ed ovviamente una denuncia sulla depravazione sulla gioventù odierna. Per farla breve, temevo un pomeriggio buttato via, un pomeriggio che avrei potuto dedicare allo sfenoide (o magari a qualcosa di più coinvolgente). Ecco che, nell'Aula Grande del CEP, dalla prima fila, si alza un giovane svedese di 89 anni, che lesto lesto si va a piazzare in cattedra, pronto con la sua presentazione su PC (la tastiera è usata da un'assistente!!). Dopo 5 minuti è subito magia... un percorso di citazioni letterarie e non di tutte le più grandi personalità della storia culturale orientale, occidentale, umana di tutti i tempi (Ippocrate, Russel, Eliot, Einstein, Mann solo per citarne alcuni). Una fonte di esperienza inconoscibile per noi scansonati ventenni, una chiarezza di esposizione pari soltanto alla chiarezza con la quale un candido bambino di 5 anni ti spiega come va il mondo (lo sanno molto meglio di noi!!). I punti fondamentali sono stati tutti toccati (eutanasia, dovere del medico, umiltà, atteggiamento verso il mondo e verso l'altro, etica professionale e non...). Abbiamo visto pochi numeri, ma sentito tante belle parole . E' stata un'esperienza che ognuno di noi (se sano di mente) porterà con sè dritto fino alla tomba, un tesoro di inestimabile valore da trasmettere con profonda generosità a tutti coloro che vogliono cercare di sapere. Cari amici: "Fate il bene e fatelo bene".

sabato 7 marzo 2009

Benvenuto


Salve a tutti , belli, brutti e farabutti, studenti di medicina e non!!! In questo esule pagina assisterete ad una nuova frontiera della scienza moderna, un'esperienza mai provata finora. La sola descrizione di ciò che sta per accadere, può sconvolgere intere generazioni ed ecosistemi, ma sono certo che costituirà una pietra miliare per l'umanità intera che claudicante vuole tuffarsi nelle profondità abissali del futuro. Ebbene sì, cari amici...un totale IMBRANATO di computer ha cercato di dare vita ad un entità biologica-informatica di recente comparsa sulla Terra: un blog. L'argomento?? non c'è un argomento portante (una visione monorotaia-monotematica annoia da morire!) , possiamo discutere di qualsiasi cosa vogliate (tranne che di gatti...) purchè sia fatto in modo civile, allegro e spensierato. Leggetevi pure il mio profilo e fatemi sapere un pò come la pensate (non voglio sapere la vostra vita sentimentale...), in modo tale da crescere un pò tutti insieme e trarre tutti un grande giovamento da questa "inaudita" esperienza informatica. Cordilissimi Saluti.